
Dalle piante alla pelle, portiamo avanti il nostro impegno verso una bellezza più sostenibile.
Come? Grazie al nostro programma Act Beautiful*: azioni concrete e ambiziose per il 2030 per garantire una bellezza più naturale e sostenibile, accessibile a tutti.
Scopri le 10 azioni del nostro programma Act Beautiful*
*Agire per la bellezza
Azione 1
UNA COSMETIQUE VEGETALE EFFICACE CON ATTIVI VEGETALI MADE IN FRANCE
- 100% principi attivi di origine vegetale nei nostri prodotti con un’efficacia comprovata.
- +95% dei nostri prodotti sono creati in Francia.
Ci ispiriamo alla natura e al potere delle piante dal 1959.
Grazie alla nostra esperienza botanica, i nostri prodotti sono composi dal 100% di ingredienti attivi derivati da piante e hanno un’efficacia comprovata (più di 200 test vengono effettuati ogni anno per garantire l’efficacia dei nostri prodotti).
Alla base della nostra innovazione botanica è il nostro Giardino Botanico a La Gacilly, un vero laboratorio a cielo aperto dove vengono coltivate più di 5.000 piante, osservate e studiate scientificamente a partire dalla sua creazione nel 1975.
In quanto marchio francese da sempre impegnato a mantenere la propria produzione in Francia, più del 95%* dei nostri prodotti cosmetici sono creati sul territorio, il 93% dei quali nelle nostre fabbriche in Bretagna.
*Per quanto riguarda i prodotti restanti, sono alcuni prodotti make-up che richiedono tecnologie specifiche (matite e polveri) per cui utilizziamo subappaltatori europei. Meno dell’1% dei nostri prodotti sono fabbricati fuori dall’Europa, è il caso di alcuni accessori make-up, prodotti in Cina e Corea (pennelli, temperamatite).
Azione 2
FORMULE SEMPRE PIU' NATURALI LIMITANDO L'UTILIZZO DI INGREDIENTI NOCIVI

- Un eco-score che valuta l’impatto ambientale e sociale dei prodotti per aiutare i clienti a fare scelte più consapevoli
- +93% di ingredienti di origine naturale in tutti i nostri prodotti skincare. Obiettivo per il 2030: +96%.
La naturalità è alla base delle nostre formule e offriamo prodotti di qualità con formule composte da ingredienti di origine naturale, garantendo, allo stesso tempo, sicurezza, efficacia, qualità e tolleranza.
Di conseguenza, i nostri prodotti viso contengono in media + 93% di ingredienti di origine naturale. Grazie al continuo miglioramento delle nostre formule, raggiungeremo +96% entro il 2030, senza compromettere l’efficacia e l’esperienza sensoriale.
Selezioniamo i nostri ingredienti con la massima cura, valutando il loro impatto sulla salute, l’ambiente e la società, così da tenere solamente i più sicuri ed escludere l’utilizzo di alcuni ingredienti controversi: oggi, più di 450 ingredienti sono banditi dalle nostre formule, oltre a quelli previsti dalla regolamentazione europea*
Nessuno dei nostri cosmetici viene testato sugli animali dal 1989, 15 anni prima del divieto imposto dalla normativa europea. Inoltre, abbiamo interrotto la commercializzazione dei nostri prodotti in Cina, dove le autorità locali possono decidere, in modo totalmente unilaterale, di testare loro stessi i prodotti cosmetici prima della distribuzione sul territorio.
* In riferimento al Regolamento Europeo sui Cosmetici 1223/2009, che stabilisce i requisiti per lo sviluppo e la commercializzazione dei prodotti cosmetici, definendo anche gli ingredienti vietati nel loro utilizzo.
Azione 3
NUOVE ABITUDINI DI BELLEZZA PER RIDURRE LA PLASTICA
- 0 rifiuti di plastica con la nostra gamma di cosmetici solidi
- Una gamma di eco ricariche, interamente riciclabili e che contengono 4 volte in meno di plastica**
Stiamo rendendo la riduzione della plastica una priorità.
Entro il 2030, siamo impegnati nel ridurre l’utilizzo della plastica* del 30% utilizzando il 100% di plastica riciclata e sviluppando confezioni 100% riciclabili.
Per affrontare questa sfida, stiamo coinvolgendo i nostri consumatori attuali e prospect nell’adozione di nuove pratiche quotidiane di bellezza.
Insieme, invertiamo la tendenza scegliendo:
- i nostri cosmetici solidi con 0 plastica
- le nostre eco ricariche interamente riciclabili che contengono 4 volte in meno di plastica**
E senza compromettere la sensorialità e il piacere dell’utilizzo!
*In g di plastica per ml di prodotto fabbricato vs. 2019
**rispetto ai nostri flaconi standard Bain de Nature da 400ml
Azione 4
PIANTE CERTIFICATE BIO E COLTIVATE IN AGROECOLOGIA
- Le nostre piante emblematiche de La Gacilly sono certificate bio dal 1999.
- I nostri 60 ettari di campi coltivati in agroecologia, un modello di agricoltura che contribuisce a rigenerare i suoli e la biodiversità.
In La Gacilly, le nostre piante emblematiche* sono certificate bio dal 1999 e i nostri 60 ettari di campi sono coltivati in agroecologia, un modello di agricoltura che contribuisce alla rigenerazione dei suoli e della biodiversità.
Questo modello di agricoltura sostenibile combina la protezione delle risorse naturali, lo sviluppo della biodiversità e l’interazione umana con il territorio. Questo approccio olistico ci consente di innovare e sperimentare costantemente nuovi metodi di coltivazione, in collaborazione con i nostri partner agricoli. Ad esempio, siepi e corridoi verdi, rotazione delle colture e copertura vegetale sono parte integrante dell'agroecologia, poiché promuovono la biodiversità mantenendo la salute del suolo, della fauna e della flora.
Entro il 2030, la nostra ambizione è estendere questo modello virtuoso a un numero sempre maggiore di piante su 110 ettari di terreno coltivato all'interno dell'ecosistema di La Gacilly.
*Arnica, Fiordaliso, Calendula, Camomilla Matricaria, Camomilla Romana, Nasturzio, Edulis, Erba Cristallina e Menta Piperita. Più della metà dei prodotti del Marchio sono formulati con queste piante.
Azione 5
UN APPROVVIGIONAMENTO SEMPRE PIU' SOSTENIBILE DEGLI INGREDIENTI BOTANICI
1ª marca francese ad ottenere la certificazione UEBT* per le nostre piante a La Gacilly, un marchio che garantisce un approvvigionamento più rispettoso delle persone e della biodiversità.
- Oltre 150 filiere vegetali certificate da un organismo esterno (Agricoltura Biologica, UEBT, Fair For Life…)
Stiamo lavorando per un approvvigionamento sempre più sostenibile degli ingredienti botanici.
Siamo il primo marchio francese ad aver ottenuto la certificazione UEBT* per le nostre piante a La Gacilly, a dimostrazione del nostro impegno per un approvvigionamento più rispettoso di persone e biodiversità.
Fra le nostre 450 filiere in tutto il mondo, oltre 150 sono già certificate da un organismo esterno indipendente (AB, UEBT, Fair For Life*). Garantiamo che le nostre filiere rispettino criteri ambientali, economici e sociali particolarmente rigorosi, e il nostro obiettivo è di aumentare questo numero a +250 filiere certificate entro il 2030.
*UEBT (Union for Ethical BioTrade o Unione per il Commercio Biologico Etico): Marchio che garantisce l'approvvigionamento etico degli ingredienti botanici.
**Fair For Life: Marchio di commercio equosolidale.
***AB: Certificazione in Agricoltura Biologica.
Azione 6
SOSTEGNO ATTIVO ALLE ATTIVITÀ DEI NOSTRI PARTNER AGRICOLI
- Oltre 7.200 partner supportati nelle loro pratiche agricole e nel loro sviluppo economico, in Francia e nel resto del mondo.
Supportiamo oltre 7.200* partner nelle loro pratiche agricole e nel loro sviluppo economico, al fine di rafforzare la resilienza delle loro attività in Francia e nel resto del mondo.
Vengono attuate azioni di formazione, come la condivisione di conoscenze e il supporto a metodi agricoli sostenibili, oltre ad azioni di diversificazione economica per garantire ai produttori e alle produttrici fonti di reddito durante tutto l'anno. Entro il 2030, continueremo a sostenere attivamente i nostri partner.
*nel 2022
Azione 7
RIDUZIONE DI CONSUMO ELETTRICO E DI ACQUA PRESSO I NOSTRI SITI INDUSTRIALI
- -32% di emissioni di carbonio nei nostri stabilimenti di La Gacilly a fine 2022, -75% entro il 2025*.
- -23% di consumo di acqua nei nostri stabilimenti di La Gacilly a fine 2022, -30% entro il 2030**.
A La Gacilly, sede storica del marchio che ospita i nostri siti produttivi e logistici, puntiamo alla riduzione del consumo di energia a partire dal 2025, con una riduzione delle emissioni di carbonio del 75%*. Alla fine del 2022, abbiamo già ridotto queste emissioni del 32%.
Questo impegno è affiancato ad una gestione responsabile dell'acqua in tutti i nostri siti industriali, grazie a processi ottimizzati come il lavaggio delle cisterne. Abbiamo ridotto il nostro consumo di acqua industriale del 23%**, e il nostro obiettivo è di raggiungere il 30% entro il 2030.
*in tonnellate di carbone rispetto al 2019
**in metri cubi di acqua per tonnellate di prodotto rispetto al 2019
Azione 8
INGAGGIO DEI DIPENDENTI PER MOBILITARSI ATTIVAMENTE A FAVORE DELLA NATURA
Dalla consapevolezza all’azione :
- 100% dei nostri collaboratori formati sulle tematiche ambientali entro il 2024
- Nel 2024, tutti i nostri collaboratori saranno coinvolti nel supportare associazioni locali che operano sul territorio per la salvaguardia della natura e per preservare la biodiversità
Grazie a un programma di coinvolgimento aziendaleattivo, il 100% dei nostri dipendenti viene formato sulle tematiche ambientali e sulla mission della nostra Marca: "rivelare, proteggere e trasmettere il potere delle piante".
Dopo la formazione legata alle tematiche CSR* e sensibilizzati a mobilitarsi concretamente per proteggere il nostro Pianeta, i nostri dipendenti collaborano attivamente con associazioni del territorioper preservare la biodiversità affinchè, entro il 2030, ognuno di noi possa venire coinvolto ogni anno in almeno una azione sul campo per la salvaguardia delle piante.
*Responsabilità Sociale d’Impresa
Azione 9
SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE DELLA FONDAZIONE YVES ROCHER
- +125 milioni di alberi piantati e protetti dalla Fondazione Yves Rocher in 40 paesi, grazie a più di 30 anni di partnership/collaborazione.
Per oltre 30 anni, abbiamo supportato le azioni della Fondazione Yves Rocher, riconosciuta come ente di pubblica utilità*
Grazie a questa collaborazione, oltre 125 milioni di alberi sono stati piantati e protetti in 45 paesi, in stretta collaborazione con 71 ONG.
Convinta del ruolo essenziale degli alberi nella lotta globale contro il cambiamento climatico e l'erosione della biodiversità, la Fondazione Yves Rocher persegue le sue azioni piantando varietà endemiche di alberi in tutti i territori: forestali, agricoli e persino urbani. Il suo obiettivo: raggiungere 150M alberi piantati e protetti entro il 2030.
*secondo la legge francese (Fondation Reconnue d'Utilité Publique)
Azione 10
AGIRE INSIEME QUOTIDIANAMENTE PER UN FUTURO PIU' SOSTENIBILE
- Yves Rocher è una Marca impegnata da sempre a livello internazionale nella salvaguardia della natura e delle piante e stiamo lavorando all'implementazione di azioni a sostegno del territorio a partire dal 2024, per consentire a ciascuno di noi di agire concretamente e di dare il proprio contributo.
La nostra ambizione entro il 2030 è di creare una comunità impegnata attivamente nella difesa della natura e delle piante.
È possibile iscriversi sin da ora a una delle piantumazioni organizzate dalla Fondazione Yves Rocher in Francia cliccando qui.
In parallelo, Yves Rocher Italia in quanto Società Benefit dal 2021, stiamo lavorando all'implementazione di azioni a sostegno delle nostre comunità e del territorio in cui viviamo, per consentire a ciascuno di noi di dare il proprio contributo, partendo proprio dai nostri dipendenti.