Pelle secca del viso, ecco come idratarla
La pelle secca del viso è un problema comune che può causare disagio e compromettere l'aspetto del volto. Quando la pelle del viso è disidratata, può apparire opaca, tesa e soggetta a screpolature. Fortunatamente, ci sono vari metodi per ripristinare l'idratazione e mantenere lâepidermide sana e luminosa. In questo articolo esamineremo le cause della pelle secca e forniremo consigli pratici su come idratarla efficacemente.
Pelle secca del viso: le cause
La secchezza della pelle del viso può essere attribuita a diversi fattori, tra cui:
Condizioni ambientali: climi freddi e ventosi, cosĂŹ come l'esposizione prolungata al sole, possono privare la pelle della sua naturale umiditĂ .
- Prodotti cosmetici aggressivi: lâuso di detergenti e lozioni con ingredienti chimici forti può danneggiare la barriera cutanea e causare secchezza.
- Bagni e docce calde: l'acqua calda può rimuovere gli oli naturali dellâepidermide, lasciandola secca e irritata.
- Età : con l'invecchiamento, la pelle tende a produrre meno sebo ed è piÚ incline alla secchezza.
- Fattori genetici: alcune persone sono geneticamente predisposte ad avere la pelle secca.
- Dieta: una dieta povera di acidi grassi essenziali e vitamine può contribuire alla disidratazione.
Le differenze tra pelle secca e disidratata
La pelle secca è una tipologia di pelle, mentre la pelle disidratata è una condizione. La pelle disidrata è carente di acqua, mentre la pelle secca è carente di lipidi e di acqua. Il nostro tipo di pelle è sempre lo stesso per tutta la vita. Che sia naturalmente secca, mista, normale o grassa, la pelle può essere disidratata da aggressori esterni. à una condizione temporanea.
Come idratare la pelle del viso molto secca
Per trattare la pelle molto secca del viso, è importante seguire una routine di cura della pelle ben strutturata e utilizzare prodotti idratanti efficaci.Â
In particolare, i Botanici e Fitologi di Yves Rocher si sono ispirati a una pianta succulenta dal sorprendente meccanismo di gestione dellâacqua: Carpobrotus Edulis.
Il meccanismo di cattura e conservazione dellâacqua nelle foglie di questa pianta è simile a quello dellâidratazione della pelle, motivo per cui i nostri Ricercatori di Cosmetica BotanicaÂŽ hanno studiato approfonditamente la specie.
In queste foglie si trova lâAcqua Cellulare di Edulis, ottenuta attraverso un processo di eco-estrazione da piante fresche coltivate in agroecologia a La Gacilly, in Bretagna.Â
LâAcqua Cellulare di Edulis infatti permette di:
- Immagazzinare lâacqua nel cuore della pelle
- Diffonderla in tutti gli strati dellâepidermide
- Limitare la sua evaporazione, per unâidratazione continua.
Integrato in tutta la gamma Hydra VĂŠgĂŠtal, il principio attivo ha una triplice azione idratante che immagazzina lâacqua nel cuore della pelle, la distribuisce in tutti gli strati dellâepidermide e ne limita lâevaporazione per unâidratazione continua.
Ecco alcuni passaggi chiave per mantenere la pelle idratata:
Yves Rocher propone ilTrattamento idratante intenso il primo trattamento idratante 3-in-1 formulato per rispondere a problematiche di disidratazione cutanea, per tutte le tipologie di pelle e adatto per tutte le età . Crema giorno per idratare e proteggere la pelle, Crema notte per rimpolpare e Maschera Notte per una pelle radiosa e rivitalizzata!
Questo trattamento idrata e rimpolpa la pelle, riducendo le rughe di disidratazione e aumentandone la luminositĂ . Dona comfort alla pelle secca o disidratata, che risulta rivitalizzata e rinfrescata dopo l'applicazione.
Efficacia testata    Â
+45% di idratazione immediata & 100 ore di idratazione. Fin dalla prima applicazione, la pelle risulta intensamente idratata, fresca e luminosa. Le linee sottili dovute alla disidratazione appaiono ridotte. Al risveglio la pelle è riposata e confortevole. Dopo 1 mese, la pelle è levigata, luminosa e rimpolpata.
Consigli dâuso
Applica la crema mattina e sera. In caso di fastidio o di sensazione di pelle che tira, applicala come maschera notte. Applica uno strato sottile evitando il contorno occhi la sera, 1/2 volte alla settimana. Lascia agire il trattamento tutta la notte.
Maschere idratanti
Applicare una maschera idratante una o due volte alla settimana può fornire unâidratazione extra. Scegli maschere contenenti ingredienti lenitivi come aloe vera, miele e cetriolo.
Prova la Machera SOS idratazione di Yves Rocher, ricca di molecole attivatrici di idratazione, minerali, amminoacidi, peptidi e zuccheri, è un concentrato di acqua attiva, per unâidratazione istantanea.
La pelle è immediatamente rimpolpata dâacqua, fresca, confortevole, luminosa e i segni di disidratazione sono levigati.
Consigli dâuso
Applica uno strato abbondante 1 o 2 volte a settimana sul viso deterso, evitando la zona del contorno occhi. Lascia agire 5 minuti e rimuovere lâeccesso con un dischetto di cotone.
Uso di sieri
I sieri sono altamente concentrati e possono fornire unâulteriore spinta di idratazione. Cerca sieri contenenti acido ialuronico o niacinamide, che aiutano a trattenere l'umiditĂ e a migliorare la funzione barriera della pelle.
Yves Rocher ti propone il  Siero idratazione NON-STOP 100 H , il quale assicura circa 100 ore di idratazione continua in una sola applicazione. il siero idratazione non-stop 100h garantisce unâidratazione immediata, efficacia e a lungo termine.
Abbiamo combinato 2 tipi di acidi ialuronici, ad alto e basso peso molecolare per le loro azioni complementari, con lâAloe Vera e ingredienti di origine naturale selezionati per le loro proprietĂ idratanti.
Il suo principio attivo esclusivo è lâAcqua Cellulare di Carpobrotus Edulis che attiva i meccanismi biologici di idratazione della pelle nel lungo periodo.
Scopri il siero idratazione non-stop 100 H, assieme all'esperta Beatrice Ambra, Farmacista specializzata in Scienze dei Prodotti Cosmetici: âNon Stop 100 è di un siero dalla texture leggera e dal rapido assorbimento che dona alla pelle idratazione freschezzaâ.
Cosa contiene? Â Â Â
Al suo interno troviamo lâacqua cellulare di edulis che secondo la nomenclatura INCI viene indicata in formula come Carpobrotus Edulis Extract  e ha unâazione idratante e rinfrescante sulla pelle.
Lâaloe con azione lenitiva calmante cicatrizzante che in formula INCI viene indicata come Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder quindi la polvere di aloe.
Lâacido ialuronico e il sodio ialuronato due attivi che hanno unâazione rimpolpante e idratante proprio perchĂŠ trattengono lâacqua sulla pelle.
Come utilizzare il siero?Â
- Applicare mattine e sera sulla pelle perfettamente detersa prima della crema idratante
- Massaggiare delicatamente dall'interno verso l'esterno del viso.
Altri consigli per idratare la pelle del viso
Ecco di seguito altri consigli che puoi seguire per mantenere idratata la pelle del viso.
Bere acqua: assicurati di bere almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno per mantenere l'idratazione interna.
Umidificatore: utilizza un umidificatore in casa, specialmente durante i mesi invernali, per aggiungere umiditĂ all'aria e prevenire la secchezza cutanea.
Alimentazione equilibrata: consuma una dieta ricca di acidi grassi essenziali (come quelli presenti nei pesci grassi, semi di lino e noci) e vitamine (soprattutto vitamina E e C) per supportare la salute della pelle.Protezione solare: applica sempre una crema solare con un SPF adeguato per proteggere la pelle dai danni UV, che possono aggravare la secchezza.
Evitare prodotti irritanti: evita prodotti contenenti alcol denaturato, fragranze artificiali e coloranti, che possono irritare e seccare ulteriormente la pelle.
Idratare la pelle secca del viso richiede un approccio combinato che include una corretta detersione, l'uso di prodotti idratanti adeguati, una dieta equilibrata e una protezione dagli elementi esterni. Seguendo questi consigli, è possibile mantenere la pelle del viso morbida, elastica e sana. Ricordate che la costanza è la chiave: una routine quotidiana di cura della pelle ben strutturata può fare una grande differenza nel migliorare l'idratazione e lâaspetto della vostra pelle.